14/15 dicembre 2019

Il massaggio miofasciale è una tecnica che lavora in profondità all’interno del corpo. Agisce sulla fascia del muscolo e sul tessuto connettivale resistente che riveste i ventri muscolari, unendoli l’un l’altro e permettendone il reciproco scorrimento.
Attraverso il metodo proposto da Elitropia, chi fornisce e chi riceve il trattamento entrano in comunicazione empatica e si viene a creare una sorta di” dialogo con il tessuto”.

In questo modo è possibile riequilibrare gli squilibri fasciali, migliorare la postura e affrontare dolori muscolo-articolari.

Il trattamento miofasciale può contribuire ad aumentare l’apporto ematico e a migliorare il deflusso venoso e linfatico; restituire scorrevolezza ai tessuti; modificare la percezione di rigidità e dolore inducendo un progressivo rilasciamento; liberare i muscoli da costrizioni associate a una densificazione del connettivo.

l trattamento si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti che si muovono in modo lento e ritmato per entrare profondamente nel tessuto, fino a sciogliere e decontratturare tensioni antiche.

Esso trova ampia applicazione nell’ambito sportivo e ricreativo e risulta essere un ottimo trattamento se praticato a scopo preventivo, o meglio per mantenere le fibre elastiche.

Il corso è in grado di fornire solide basi a coloro che vogliono iniziare un percorso nel mondo del massaggio e a chi opera già nel settore e vuole acquisire manualità specifiche di massaggio decontratturante e miofasciale.

Si tratta di è un modulo fondamentale per coloro che intendono intraprendere una formazione nell’ambito delle Tecniche manuali olistiche, in particolare con il metodo Elitropia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Inquadramento e finalità del trattamento miofasciale

Anatomia e Fisiologia specifica della fascia e del tessuto connettivo

Indicazioni e controindicazioni del trattamento

Sequenze del trattamento miofasciale

Trattamento dei muscoli rotatori della colonna

Trattamento del bicipite femorale e polpaccio

Trattamento lombosacrale e spalla, muscoli romboidi

Decompressione del sistema diaframmatico

Decontratturante trapezio e suboccipitale

Trattamento delle braccia prono e supino

Trattamento del quadricipite e della gamba

Le lezioni si svolgono il sabato e la domenica delle ore 9.30 alle 18.

Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.

Modulo contatti

Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.

    Lascia un commento