Elitropia ha ideato una formula unica di trattamento: un punto d’incontro tra tecniche antiche orientali e discipline corporee moderne. Le tecniche eseguite sono riprese da una serie di discipline naturali quali: shiatsu, massaggio olistico, antistress, riflessologia del piede, tecniche di cranio sacrale, orthobionomy, massaggio connettivale e joint release. Il valore aggiunto del trattamento Elitropia consiste nell’ascolto attivo dell’operatore in grado di infondere una piacevole sensazione di fiducia ed efficacia.

Elitropia promuove il benessere psicofisico inserendosi nella società in modo diretto e semplice, offrendo ai suoi utenti soluzioni pratiche allo stress quotidiano, e ai suoi allievi un’ampia gamma di corsi e percorsi formativi.

 

Perchè “Elitropia”?

Elitropia è un movimento, una realtà dinamica e in evoluzione che studia e sviluppa da anni un metodo di trattamento e di insegnamento chiaro, semplice, diretto ed efficace. Elitropia si rivolge “verso il centro”, la fonte della vitalità. Icorsi Elitropia arrivano direttamente al focus, alla fonte dell’argomento. Si apprendono prima di tutto i principi che regolano le dinamiche del corpo, inteso come unità funzionale di pensiero-emozione-fisicità.

Qual è la metodologia di insegnamento?

Perchè i bambini apprendono più velocemente degli adulti? Apprendono con maggiore facilità perché hanno un sistema attivo e aperto. Ad esso si ispira la metodologia di insegnamento Elitropia che intende incuriosire, stimolare e ampliare le capacità percettive legate ai sensi. Grazie a un approccio giocoso e plastico, questo metodo è in grado di fornire a far assimilare nozioni importanti in maniera efficace. “Pensare da bambini” sviluppa l’apprendimento basato su: apertura, immaginazione, creatività e innovazione.

Tutti i corsi prevedono una formazione approfondita in grado di porre solide basi su cui costruire un percorso formativo personalizzato e sviluppare le proprie potenzialità.

Un piano di tirocini guidati e la partecipazione ad eventi ad hoc, offrono all’allievo opportunità di mettere in pratica in maniera continuata quanto appreso e fare esperienza diretta.
Il team di Elitropia incentiva il confronto, il dialogo e pone massimo valore nella comunicazione come principio di vita e strumento fondamentale di crescita ed evoluzione.

 

Chi sono i docenti Elitropia?

I docenti Elitropia si distinguono per la loro preparazione professionale, passione ed esperienza nel campo. Sono professionisti che quotidianamente operano con passione e dedizione nel settore del benessere, del massaggio e delle discipline olistiche. Hanno come obiettivo di garantire un elevato livello di formazione e porre massima cura e attenzione ad ogni allievo.

 

Cosa si impara in un corso Elitropia?

I percorsi sono strutturati con un approccio pratico teorico, con l’obiettivo di fornire i principi, la manualità, la tecnica e gli strumenti di consapevolezza che permettono di trasformare il massaggio in una vera e propria arte.

Il metodo oggetto del corso rappresenta una sintesi efficace e attuale di antiche filosofie orientali, tecniche corporee moderne e lo studio dell’essere umano nella sua globalità. Si basa sui tre principi di Tecnica, Presenza e Ascolto che rappresentano un vero e proprio portale di accesso alla conoscenza dell’arte del massaggio.

Durante i corsi di formazione si apprendono tecniche specifiche, conoscenze fondamentali nell’ambito dell’anatomia e della fisiologia e si approfondiscono strumenti e attitudini peculiari allo scopo di prendersi cura della persona per accompagnarla a ristabilire una comunicazione profonda con se stessa. Il trattamento mira a stimolare la vitalità insita in ogni individuo al fine di favorire il benessere psicofisico e la capacità di autocorrezione.

L’operatore che si forma in questo campo avrà acquisito un livello di conoscenze tecniche e di consapevolezza molto approfonditi che saranno fondamentali per eseguire trattamenti mirati a migliorare l’equilibrio psicofisico e a mantenere lo stato di benessere della persona.

 

Come posso scegliere il percorso giusto per me?

Il team di Elitropia ti aiuta a valutare il percorso formativo più adatto a te e alle tue peculiarità.

 

Quali titoli vengono rilasciati alla fine del corso?

Ogni corso formativo prevede il rilascio di un attestato di partecipazione della Scuola.
Al termine del biennio si può sostenere l’esame per il DIPLOMA Nazionale conforme all’art.7 della Legge n°4 del 14.01.2013, G.U.26.01.2013, rilasciato da CSEN , ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Alla fine del triennio si è in possesso dei requisiti necessari a diventare Operatore DBN.
Il percorso rispetta i piani formativi per Operatori DBN definiti dal Comitato Tecnico in attuazione della L. Reg. Lombardia 2/2005 “Norme in materia di discipline Bio-naturali”.

Qui andrebbe il link alla legislazione

 

Quanto tempo è necessario per diventare un bravo massaggiatore?

I percorsi Elitropia offrono basi molto solide, un monte ore di formazione e di esperienza pratica che riteniamo necessario per poter operare con competenza, serenità e consapevolezza. Sproniamo gli allievi ad aggiornarsi e proseguire nell’apprendimento in base ai propri personali obiettivi di crescita.

Elitropia ha ideato una formula unica di trattamento: un punto d’incontro tra tecniche antiche orientali e discipline corporee moderne. Le tecniche eseguite sono riprese da una serie di discipline naturali quali: shiatsu, massaggio olistico, antistress, riflessologia del piede, tecniche di cranio sacrale, orthobionomy, massaggio connettivale e joint release. Il valore aggiunto del trattamento Elitropia consiste nell’ascolto attivo dell’operatore in grado di infondere una piacevole sensazione di fiducia ed efficacia.

Elitropia promuove il benessere psicofisico inserendosi nella società in modo diretto e semplice, offrendo ai suoi utenti soluzioni pratiche allo stress quotidiano, e ai suoi allievi un’ampia gamma di corsi e percorsi formativi.

 

Perchè “Elitropia”?

Elitropia è un movimento, una realtà dinamica e in evoluzione che studia e sviluppa da anni un metodo di trattamento e di insegnamento chiaro, semplice, diretto ed efficace. Elitropia si rivolge “verso il centro”, la fonte della vitalità. Icorsi Elitropia arrivano direttamente al focus, alla fonte dell’argomento. Si apprendono prima di tutto i principi che regolano le dinamiche del corpo, inteso come unità funzionale di pensiero-emozione-fisicità.

Qual è la metodologia di insegnamento?

Perchè i bambini apprendono più velocemente degli adulti? Apprendono con maggiore facilità perché hanno un sistema attivo e aperto. Ad esso si ispira la metodologia di insegnamento Elitropia che intende incuriosire, stimolare e ampliare le capacità percettive legate ai sensi. Grazie a un approccio giocoso e plastico, questo metodo è in grado di fornire a far assimilare nozioni importanti in maniera efficace. “Pensare da bambini” sviluppa l’apprendimento basato su: apertura, immaginazione, creatività e innovazione.

Tutti i corsi prevedono una formazione approfondita in grado di porre solide basi su cui costruire un percorso formativo personalizzato e sviluppare le proprie potenzialità.

Un piano di tirocini guidati e la partecipazione ad eventi ad hoc, offrono all’allievo opportunità di mettere in pratica in maniera continuata quanto appreso e fare esperienza diretta.
Il team di Elitropia incentiva il confronto, il dialogo e pone massimo valore nella comunicazione come principio di vita e strumento fondamentale di crescita ed evoluzione.

 

Chi sono i docenti Elitropia?

I docenti Elitropia si distinguono per la loro preparazione professionale, passione ed esperienza nel campo. Sono professionisti che quotidianamente operano con passione e dedizione nel settore del benessere, del massaggio e delle discipline olistiche. Hanno come obiettivo di garantire un elevato livello di formazione e porre massima cura e attenzione ad ogni allievo.

 

Cosa si impara in un corso Elitropia?

I percorsi sono strutturati con un approccio pratico teorico, con l’obiettivo di fornire i principi, la manualità, la tecnica e gli strumenti di consapevolezza che permettono di trasformare il massaggio in una vera e propria arte.

Il metodo oggetto del corso rappresenta una sintesi efficace e attuale di antiche filosofie orientali, tecniche corporee moderne e lo studio dell’essere umano nella sua globalità. Si basa sui tre principi di Tecnica, Presenza e Ascolto che rappresentano un vero e proprio portale di accesso alla conoscenza dell’arte del massaggio.

Durante i corsi di formazione si apprendono tecniche specifiche, conoscenze fondamentali nell’ambito dell’anatomia e della fisiologia e si approfondiscono strumenti e attitudini peculiari allo scopo di prendersi cura della persona per accompagnarla a ristabilire una comunicazione profonda con se stessa. Il trattamento mira a stimolare la vitalità insita in ogni individuo al fine di favorire il benessere psicofisico e la capacità di autocorrezione.

L’operatore che si forma in questo campo avrà acquisito un livello di conoscenze tecniche e di consapevolezza molto approfonditi che saranno fondamentali per eseguire trattamenti mirati a migliorare l’equilibrio psicofisico e a mantenere lo stato di benessere della persona.

 

Come posso scegliere il percorso giusto per me?

Il team di Elitropia ti aiuta a valutare il percorso formativo più adatto a te e alle tue peculiarità.

 

Quali titoli vengono rilasciati alla fine del corso?

Ogni corso formativo prevede il rilascio di un attestato di partecipazione della Scuola.
Al termine del biennio si può sostenere l’esame per il DIPLOMA Nazionale conforme all’art.7 della Legge n°4 del 14.01.2013, G.U.26.01.2013, rilasciato da CSEN , ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Alla fine del triennio si è in possesso dei requisiti necessari a diventare Operatore DBN.
Il percorso rispetta i piani formativi per Operatori DBN definiti dal Comitato Tecnico in attuazione della L. Reg. Lombardia 2/2005 “Norme in materia di discipline Bio-naturali”.

Qui andrebbe il link alla legislazione

 

Quanto tempo è necessario per diventare un bravo massaggiatore?

I percorsi Elitropia offrono basi molto solide, un monte ore di formazione e di esperienza pratica che riteniamo necessario per poter operare con competenza, serenità e consapevolezza. Sproniamo gli allievi ad aggiornarsi e proseguire nell’apprendimento in base ai propri personali obiettivi di crescita.

Elitropia ha ideato una formula unica di trattamento: un punto d’incontro tra tecniche antiche orientali e discipline corporee moderne.

Le tecniche eseguite sono riprese da una serie di discipline naturali quali: shiatsu, massaggio olistico, antistress, riflessologia del piede, tecniche di cranio sacrale, orthobionomy, massaggio connettivale e joint release.

Il valore aggiunto del trattamento Elitropia consiste nell’ascolto attivo dell’operatore in grado di infondere una piacevole sensazione di fiducia ed efficacia.

Elitropia promuove il benessere psicofisico inserendosi nella società in modo diretto e semplice, offrendo ai suoi utenti soluzioni pratiche allo stress quotidiano, e ai suoi allievi un’ampia gamma di corsi e percorsi formativi.

 

Perchè “Elitropia”?

Elitropia è un movimento, una realtà dinamica e in evoluzione che studia e sviluppa da anni un metodo di trattamento e di insegnamento chiaro, semplice, diretto ed efficace.

Elitropia si rivolge “verso il centro”, la fonte della vitalità. Icorsi Elitropia arrivano direttamente al focus, alla fonte dell’argomento.

Si apprendono prima di tutto i principi che regolano le dinamiche del corpo, inteso come unità funzionale di pensiero-emozione-fisicità.

 

Qual è la metodologia di insegnamento?

Perchè i bambini apprendono più velocemente degli adulti? Apprendono con maggiore facilità perché hanno un sistema attivo e aperto.

Ad esso si ispira la metodologia di insegnamento Elitropia che intende incuriosire, stimolare e ampliare le capacità percettive legate ai sensi.

Grazie a un approccio giocoso e plastico, questo metodo è in grado di fornire a far assimilare nozioni importanti in maniera efficace.

“Pensare da bambini” sviluppa l’apprendimento basato su: apertura, immaginazione, creatività e innovazione.

Tutti i corsi prevedono una formazione approfondita in grado di porre solide basi su cui costruire un percorso formativo personalizzato e sviluppare le proprie potenzialità.

Un piano di tirocini guidati e la partecipazione ad eventi ad hoc, offrono all’allievo opportunità di mettere in pratica in maniera continuata quanto appreso e fare esperienza diretta.

Il team di Elitropia incentiva il confronto, il dialogo e pone massimo valore nella comunicazione come principio di vita e strumento fondamentale di crescita ed evoluzione.

 

Chi sono i docenti Elitropia?

I docenti Elitropia si distinguono per la loro preparazione professionale, passione ed esperienza nel campo.

Sono professionisti che quotidianamente operano con passione e dedizione nel settore del benessere, del massaggio e delle discipline olistiche.

Hanno come obiettivo di garantire un elevato livello di formazione e porre massima cura e attenzione ad ogni allievo.

 

Cosa si impara in un corso Elitropia?

I percorsi sono strutturati con un approccio pratico teorico, con l’obiettivo di fornire i principi, la manualità, la tecnica e gli strumenti di consapevolezza che permettono di trasformare il massaggio in una vera e propria arte.

Il metodo oggetto del corso rappresenta una sintesi efficace e attuale di antiche filosofie orientali, tecniche corporee moderne e lo studio dell’essere umano nella sua globalità.

Si basa sui tre principi di Tecnica, Presenza e Ascolto che rappresentano un vero e proprio portale di accesso alla conoscenza dell’arte del massaggio.

Durante i corsi di formazione si apprendono tecniche specifiche, conoscenze fondamentali nell’ambito dell’anatomia e della fisiologia e si approfondiscono strumenti e attitudini peculiari allo scopo di prendersi cura della persona per accompagnarla a ristabilire una comunicazione profonda con se stessa.

Il trattamento mira a stimolare la vitalità insita in ogni individuo al fine di favorire il benessere psicofisico e la capacità di autocorrezione.

L’operatore che si forma in questo campo avrà acquisito un livello di conoscenze tecniche e di consapevolezza molto approfonditi che saranno fondamentali per eseguire trattamenti mirati a migliorare l’equilibrio psicofisico e a mantenere lo stato di benessere della persona.

 

Come posso scegliere il percorso giusto per me?

Il team di Elitropia ti aiuta a valutare il percorso formativo più adatto a te e alle tue peculiarità.

 

Quali titoli vengono rilasciati alla fine del corso?

Ogni corso formativo prevede il rilascio di un attestato di partecipazione della Scuola.

Al termine del biennio si può sostenere l’esame per il DIPLOMA Nazionale conforme all’art.7 della Legge n°4 del 14.01.2013, G.U.26.01.2013, rilasciato da CSEN , ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.

Alla fine del triennio si è in possesso dei requisiti necessari a diventare Operatore DBN.

Il percorso rispetta i piani formativi per Operatori DBN definiti dal Comitato Tecnico in attuazione della L. Reg. Lombardia 2/2005 “Norme in materia di discipline Bio-naturali”.

 

Quanto tempo è necessario per diventare un bravo massaggiatore?

I percorsi Elitropia offrono basi molto solide, un monte ore di formazione e di esperienza pratica che riteniamo necessario per poter operare con competenza, serenità e consapevolezza.

Sproniamo gli allievi ad aggiornarsi e proseguire nell’apprendimento in base ai propri personali obiettivi di crescita.

Via Luciano Zuccoli 19
Milano MI 20125
tel. 0236637697 – 3397764531

Info trattamenti:
luca@academy.elitropia.com
3397764531

Info corsi: caterina@academy.elitropia.com
3486834555

Info aziende e convenzioni: commerciale@academy.elitropia.com
3486834555