IL TEAM ELITROPIA

Luca Bertoli
FOUNDER

E’ il fondatore di Elitropia e opera nel settore olistico dal 1998. Da allora ha dedicato tempo, studi ed entusiasmo alla ricerca nel campo delle tecniche manuali, della percezione attraverso il contatto e delle connessioni fra corpo e mente.

Ha approfondito in particolare le possibilità di cura e sviluppo del benessere della persona a partire dall’unione armonica tra l’osteopatia – come visione occidentale – e la medicina cinese applicata all’energia dei meridiani – come visione orientale. Anni di ricerche sono stati da lui sintetizzati nel Metodo Elitropia, di cui è l’ideatore.

E’ shiatzuka, massaggiatore professionista, diplomato in orthobionomy, osteomassaggio, massaggio olistico e antistress, riflessologia e terapia craniosacrale.

E’ insegnante di Tai chi e naturopata olistico. Pratica meditazione ed alchimia manuale.

Caterina D'Ambrosio
CO-FOUNDER

Dopo una lunga esperienza in ambito aziendale, nel 2007 intraprende un percorso formativo nell’ambito delle Discipline Bio-Naturali, frequentando i corsi di Naturopatia della Scuola Italiana di Medicina Olistica (SIMO) e contemporaneamente i corsi di formazione Elitropia sull’Arte del Massaggio. Negli anni, si specializza nel Metodo Elitropia e nelle Tecniche manuali olistiche, grazie alla formazione in massaggio olistico, riflessologia plantare, orthobionomy e osteopatia etnica.

E’ insegnante di Pilates. Dedica particolare attenzione allo studio dell’essere umano nella sua globalità, attraverso percorsi di sviluppo della consapevolezza personale.

Ruolo chiave nel team Elitropia e braccio destro del suo fondatore, dal 2010 si dedica alla comunicazione e al tutoraggio studenti ed è trainer del Metodo Elitropia.

Luca Bertoli
FOUNDER

E’ il fondatore di Elitropia e opera nel settore olistico dal 1998. Da allora ha dedicato tempo, studi ed entusiasmo alla ricerca nel campo delle tecniche manuali, della percezione attraverso il contatto e delle connessioni fra corpo e mente.

Ha approfondito in particolare le possibilità di cura e sviluppo del benessere della persona a partire dall’unione armonica tra l’osteopatia – come visione occidentale – e la medicina cinese applicata all’energia dei meridiani – come visione orientale. Anni di ricerche sono stati da lui sintetizzati nel Metodo Elitropia, di cui è l’ideatore.

E’ shiatzuka, massaggiatore professionista, diplomato in orthobionomy, osteomassaggio, massaggio olistico e antistress, riflessologia e terapia craniosacrale.

E’ insegnante di Tai chi e naturopata olistico. Pratica meditazione ed alchimia manuale.

Caterina D'Ambrosio
CO-FOUNDER

Dopo una lunga esperienza in ambito aziendale, nel 2007 intraprende un percorso formativo nell’ambito delle Discipline Bio-Naturali, frequentando i corsi di Naturopatia della Scuola Italiana di Medicina Olistica (SIMO) e contemporaneamente i corsi di formazione Elitropia sull’Arte del Massaggio. Negli anni, si specializza nel Metodo Elitropia e nelle Tecniche manuali olistiche, grazie alla formazione in massaggio olistico, riflessologia plantare, orthobionomy e osteopatia etnica.

E’ insegnante di Pilates. Dedica particolare attenzione allo studio dell’essere umano nella sua globalità, attraverso percorsi di sviluppo della consapevolezza personale.

Ruolo chiave nel team Elitropia e braccio destro del suo fondatore, dal 2010 si dedica alla comunicazione e al tutoraggio studenti ed è trainer del Metodo Elitropia.

Luca Bertoli
FOUNDER

E’ il fondatore di Elitropia e opera nel settore olistico dal 1998. Da allora ha dedicato tempo, studi ed entusiasmo alla ricerca nel campo delle tecniche manuali, della percezione attraverso il contatto e delle connessioni fra corpo e mente.

Ha approfondito in particolare le possibilità di cura e sviluppo del benessere della persona a partire dall’unione armonica tra l’osteopatia – come visione occidentale – e la medicina cinese applicata all’energia dei meridiani – come visione orientale. Anni di ricerche sono stati da lui sintetizzati nel Metodo Elitropia, di cui è l’ideatore.

E’ shiatzuka, massaggiatore professionista, diplomato in orthobionomy, osteomassaggio, massaggio olistico e antistress, riflessologia e terapia craniosacrale.

E’ insegnante di Tai chi e naturopata olistico. Pratica meditazione ed alchimia manuale.

Caterina D'Ambrosio
CO-FOUNDER

Dopo una lunga esperienza in ambito aziendale, nel 2007 intraprende un percorso formativo nell’ambito delle Discipline Bio-Naturali, frequentando i corsi di Naturopatia della Scuola Italiana di Medicina Olistica (SIMO) e contemporaneamente i corsi di formazione Elitropia sull’Arte del Massaggio. Negli anni, si specializza nel Metodo Elitropia e nelle Tecniche manuali olistiche, grazie alla formazione in massaggio olistico, riflessologia plantare, orthobionomy e osteopatia etnica.

E’ insegnante di Pilates. Dedica particolare attenzione allo studio dell’essere umano nella sua globalità, attraverso percorsi di sviluppo della consapevolezza personale.

Ruolo chiave nel team Elitropia e braccio destro del suo fondatore, dal 2010 si dedica alla comunicazione e al tutoraggio studenti ed è trainer del Metodo Elitropia.

Boris Tomeo scuola elitropia

Boris Tomeo

OPERATORE

Amante dello studio del benessere e con particolare propensione all’empatia e all’ascolto, si è rivelato uno dei migliori allievi di Elitropia.

Inizia nel 2009 con un corso di formazione professionale di massaggio dove apprende le tecniche base di trattamento e il massaggio shiatsu.

Continua gli studi frequentando il corso per Operatore in tecniche manuali olistiche Elitropia.

Nel 2013 entra nel team Elitropia, integrando e approfondendo ulteriormente le conoscenze nel settore e apprendendo tutti i segreti del Metodo Elitropia.

Boris Tomeo scuola elitropia

Boris Tolomeo

OPERATORE

Amante dello studio del benessere e con particolare propensione all’empatia e all’ascolto, si è rivelato uno dei migliori allievi di Elitropia.

Inizia nel 2009 con un corso di formazione professionale di massaggio dove apprende le tecniche base di trattamento e il massaggio shiatsu.

Continua gli studi frequentando il corso per Operatore in tecniche manuali olistiche Elitropia.

Nel 2013 entra nel team Elitropia, integrando e approfondendo ulteriormente le conoscenze nel settore e apprendendo tutti i segreti del Metodo Elitropia.

Boris Tomeo scuola elitropia

Boris Tolomeo

OPERATORE

Amante dello studio del benessere e con particolare propensione all’empatia e all’ascolto, si è rivelato uno dei migliori allievi di Elitropia.

Inizia nel 2009 con un corso di formazione professionale di massaggio dove apprende le tecniche base di trattamento e il massaggio shiatsu.

Continua gli studi frequentando il corso per Operatore in tecniche manuali olistiche Elitropia.

Nel 2013 entra nel team Elitropia, integrando e approfondendo ulteriormente le conoscenze nel settore e apprendendo tutti i segreti del Metodo Elitropia.

Pasquale Argenziano scuola elitropia

Pasquale Argenziano

OPERATORE

Pasquale Argenziano è nel settore dei massaggi dal 2010 con un percorso formativo sviluppato sull’arte del “Prendersi buona cura del corpo perché è l’unico posto in cui si DEVE vivere “.

Nel 2013 si dedica allo studio del metodo Elitropia. Nel percorso, oltre ad apprendere le tecniche manuali olistiche del metodo Elitropia, approfondisce con passione il settore del trattamento di Linfodrenaggio e Riflessologia.
Nel 2018 consegue la qualifica di Insegnante della disciplina sportiva finalizzata alla salute ed al fitness.
Oggi fa parte del Team Elitropia.
Pasquale Argenziano scuola elitropia

Pasquale Argenziano

OPERATORE

Pasquale Argenziano è nel settore dei massaggi dal 2010 con un percorso formativo sviluppato sull’arte del “Prendersi buona cura del corpo perché è l’unico posto in cui si DEVE vivere “.

Nel 2013 si dedica allo studio del metodo Elitropia. Nel percorso, oltre ad apprendere le tecniche manuali olistiche del metodo Elitropia, approfondisce con passione il settore del trattamento di Linfodrenaggio e Riflessologia.
Nel 2018 consegue la qualifica di Insegnante della disciplina sportiva finalizzata alla salute ed al fitness.
Oggi fa parte del Team Elitropia.
Pasquale Argenziano scuola elitropia

Pasquale Argenziano

OPERATORE

Pasquale Argenziano è nel settore dei massaggi dal 2010 con un percorso formativo sviluppato sull’arte del “Prendersi buona cura del corpo perché è l’unico posto in cui si DEVE vivere “.

Nel 2013 si dedica allo studio del metodo Elitropia. Nel percorso, oltre ad apprendere le tecniche manuali olistiche del metodo Elitropia, approfondisce con passione il settore del trattamento di Linfodrenaggio e Riflessologia.
Nel 2018 consegue la qualifica di Insegnante della disciplina sportiva finalizzata alla salute ed al fitness.
Oggi fa parte del Team Elitropia.
Pier Martilotti

Pier Martilotti

OPERATORE

Dal 2000 è massoterapista e operatore sportivo riconosciuto C.O.N.I., certificato dall’International Sport Science Association. Da 16 anni si occupa del riequilibrio posturale e del recupero funzionale attraverso sedute personalizzate.

Grazie ad una formazione continua, ha fatto proprie numerose tecniche tra cui: Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation (PNF); Neurostructural Integration Technique (NIT); tecniche cranio-sacrali e kinesiologia applicata. Ha seguito corsi e master di ginnastica posturale e composizione corporea, massaggio sportivo e bendaggio funzionale.

Dal 2008 segue un percorso formativo di naturopatia presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica (SIMO), con predilezione per le tecniche manuali proprie della medicina tradizionale cinese, la cromopuntura, l’aromaterapia e la floriterapia. Ha collaborato con i maggiori centri di riabilitazione e ginnastica posturale di Milano e offerto consulenze ad aziende internazionali. Nel 2012 entra a far parte del team di Elitropia, con cui condivide lo spirito armonico dell’arte del massaggio.

Pier Martilotti

Pier Martilotti

OPERATORE

Dal 2000 è massoterapista e operatore sportivo riconosciuto C.O.N.I., certificato dall’International Sport Science Association. Da 16 anni si occupa del riequilibrio posturale e del recupero funzionale attraverso sedute personalizzate.

Grazie ad una formazione continua, ha fatto proprie numerose tecniche tra cui: Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation (PNF); Neurostructural Integration Technique (NIT); tecniche cranio-sacrali e kinesiologia applicata. Ha seguito corsi e master di ginnastica posturale e composizione corporea, massaggio sportivo e bendaggio funzionale.

Dal 2008 segue un percorso formativo di naturopatia presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica (SIMO), con predilezione per le tecniche manuali proprie della medicina tradizionale cinese, la cromopuntura, l’aromaterapia e la floriterapia. Ha collaborato con i maggiori centri di riabilitazione e ginnastica posturale di Milano e offerto consulenze ad aziende internazionali. Nel 2012 entra a far parte del team di Elitropia, con cui condivide lo spirito armonico dell’arte del massaggio.

Pier Martilotti

Pier Martilotti

OPERATORE

Dal 2000 è massoterapista e operatore sportivo riconosciuto C.O.N.I., certificato dall’International Sport Science Association. Da 16 anni si occupa del riequilibrio posturale e del recupero funzionale attraverso sedute personalizzate.

Grazie ad una formazione continua, ha fatto proprie numerose tecniche tra cui: Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation (PNF); Neurostructural Integration Technique (NIT); tecniche cranio-sacrali e kinesiologia applicata. Ha seguito corsi e master di ginnastica posturale e composizione corporea, massaggio sportivo e bendaggio funzionale.

Dal 2008 segue un percorso formativo di naturopatia presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica (SIMO), con predilezione per le tecniche manuali proprie della medicina tradizionale cinese, la cromopuntura, l’aromaterapia e la floriterapia. Ha collaborato con i maggiori centri di riabilitazione e ginnastica posturale di Milano e offerto consulenze ad aziende internazionali. Nel 2012 entra a far parte del team di Elitropia, con cui condivide lo spirito armonico dell’arte del massaggio.

Joannes Walter Pintagro

OPERATORE

Da quasi un decennio abbina all’insegnamento delle arti marziali del sud-est asiatico lo studio dello yoga.

Apprende, pratica e si forma in diversi stili di yoga: Hatha yoga classico – e varianti più dinamiche e moderne del Vinyasa (flow) yoga; Ashtanga yoga tradizionale; “Shiva Flow” di Silvia Romani; Yin yoga; Meypayatu yoga indiano; Budokon yoga americano di Cameron Shayne; Satria yoga indonesiano di Laarni Benitez.

Esegue massaggi e trattamenti olistici di Thai yoga massage, massaggio californiano emozionale, Tao flow massage, Qhaqoy andino, Lomi lomi nui hawaiano.

Joannes Walter Pintagro

OPERATORE

Da quasi un decennio abbina all’insegnamento delle arti marziali del sud-est asiatico lo studio dello yoga.

Apprende, pratica e si forma in diversi stili di yoga: Hatha yoga classico – e varianti più dinamiche e moderne del Vinyasa (flow) yoga; Ashtanga yoga tradizionale; “Shiva Flow” di Silvia Romani; Yin yoga; Meypayatu yoga indiano; Budokon yoga americano di Cameron Shayne; Satria yoga indonesiano di Laarni Benitez.

Esegue massaggi e trattamenti olistici di Thai yoga massage, massaggio californiano emozionale, Tao flow massage, Qhaqoy andino, Lomi lomi nui hawaiano.

Joannes Walter Pintagro

OPERATORE

Da quasi un decennio abbina all’insegnamento delle arti marziali del sud-est asiatico lo studio dello yoga.

Apprende, pratica e si forma in diversi stili di yoga: Hatha yoga classico – e varianti più dinamiche e moderne del Vinyasa (flow) yoga; Ashtanga yoga tradizionale; “Shiva Flow” di Silvia Romani; Yin yoga; Meypayatu yoga indiano; Budokon yoga americano di Cameron Shayne; Satria yoga indonesiano di Laarni Benitez.

Esegue massaggi e trattamenti olistici di Thai yoga massage, massaggio californiano emozionale, Tao flow massage, Qhaqoy andino, Lomi lomi nui hawaiano.

Simona Sertorio

Simona Sertorio

INSEGNANTE YOGA

Educatrice e counselor, lavora da 15 anni a contatto con persone con disagio sociale e psichico.

La ricerca di unità tra corpo e psiche l’ha avvicinata da quasi 10 anni alla meditazione Vipassana e allo yoga.

Ha praticato diversi stili di yoga (Hatha yoga classico, Krya yoga, Iyengar yoga, Ashtanga yoga) finchè ha conosciuto l’Anusara yoga di John Friend, metodo di Hatha yoga in grado di integrare i principi biomeccanici che regolano l’allineamento di corpo, cuore e spirito.

Attualmente, continua la sua formazione con insegnanti certificati in Anusara yoga, grazie ai quali acquisisce le tecniche per trasferire questa preziosa conoscenza ai suoi allievi.

Simona Sertorio

Simona Sertorio

INSEGNANTE YOGA

Educatrice e counselor, lavora da 15 anni a contatto con persone con disagio sociale e psichico.

La ricerca di unità tra corpo e psiche l’ha avvicinata da quasi 10 anni alla meditazione Vipassana e allo yoga.

Ha praticato diversi stili di yoga (Hatha yoga classico, Krya yoga, Iyengar yoga, Ashtanga yoga) finchè ha conosciuto l’Anusara yoga di John Friend, metodo di Hatha yoga in grado di integrare i principi biomeccanici che regolano l’allineamento di corpo, cuore e spirito.

Attualmente, continua la sua formazione con insegnanti certificati in Anusara yoga, grazie ai quali acquisisce le tecniche per trasferire questa preziosa conoscenza ai suoi allievi.

Simona Sertorio

Simona Sertorio

INSEGNANTE YOGA

Educatrice e counselor, lavora da 15 anni a contatto con persone con disagio sociale e psichico.

La ricerca di unità tra corpo e psiche l’ha avvicinata da quasi 10 anni alla meditazione Vipassana e allo yoga.

Ha praticato diversi stili di yoga (Hatha yoga classico, Krya yoga, Iyengar yoga, Ashtanga yoga) finchè ha conosciuto l’Anusara yoga di John Friend, metodo di Hatha yoga in grado di integrare i principi biomeccanici che regolano l’allineamento di corpo, cuore e spirito.

Attualmente, continua la sua formazione con insegnanti certificati in Anusara yoga, grazie ai quali acquisisce le tecniche per trasferire questa preziosa conoscenza ai suoi allievi.

Upload Image...

Emanuela Cerveri

FRONT OFFICE

Laureata in Scienze Politiche, ha maturato negli anni esperienze nel campo redazionale e gestionale amministrativo.

In particolare ha svolto funzioni di editing, segreteria di redazione, office management, ufficio stampa e organizzazione eventi.

Nel team Elitropia è l’addetta all’accoglienza, alle registrazioni, alle iscrizioni e alla gestione delle operazioni amministrative e di comunicazione.

Emanuela Cerveri scuola elitropia

Emanuela Cerveri

FRONT OFFICE

Laureata in Scienze Politiche, ha maturato negli anni esperienze nel campo redazionale e gestionale amministrativo.

In particolare ha svolto funzioni di editing, segreteria di redazione, office management, ufficio stampa e organizzazione eventi.

Nel team Elitropia è l’addetta all’accoglienza, alle registrazioni, alle iscrizioni e alla gestione delle operazioni amministrative e di comunicazione.

Emanuela Cerveri scuola elitropia

Emanuela Cerveri

FRONT OFFICE

Laureata in Scienze Politiche, ha maturato negli anni esperienze nel campo redazionale e gestionale amministrativo.

In particolare ha svolto funzioni di editing, segreteria di redazione, office management, ufficio stampa e organizzazione eventi.

Nel team Elitropia è l’addetta all’accoglienza, alle registrazioni, alle iscrizioni e alla gestione delle operazioni amministrative e di comunicazione.