Corso Massaggio Sportivo e Neurotaping Muscolare

Massaggio sportivo e neurotaping muscolare


21/22 marzo 2020

Il Taping neuromuscolare è una tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico con particolari caratteristiche meccano elastiche, offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio nei tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare.

 

Obiettivi del corso

Far apprendere le nozioni teorico-pratiche, le caratteristiche e l’uso del nastro, le indicazioni e controindicazioni all’uso della metodica, il timing delle applicazioni, la pratica delle correzioni muscolari di inibizione e facilitazione.

La tecnica consiste nell’applicazione di un nastro adesivo elastico sulla cute in grado di dare beneficio al sistema muscolo-scheletrico e agli organi interni. La stimolazione cutanea determina un effetto non solo locale ma anche sugli strati sottostanti.

I muscoli, oltre a determinare i movimenti del corpo, controllano la circolazione venosa e linfatica e la temperatura corporea.

Un loro alterato funzionamento induce differenti quadri sintomatologici.

Il corso teorico e pratico vuole accompagnare il partecipante ad eseguire in modo efficace la tecnica appresa secondo il Metodo Elitropia in cui la presenza e l’ascolto attivo dell’operatore risultano fondamentali nell’esecuzione del trattamento.

 

Cosa comprende il corso?


1 taping per la pratica; la dispensa e le foto delle tecniche; l’attestato di partecipazione.

 

Programma del corso base di tape neuromuscolare

 

Sessione mattutina: h. 9.30-13.00

Sessione pomeridiana: h. 14.00-18.00

– Presentazione del corso

– Il taping storia, bibliografia

– Concetto di allostasi

– Caratteristiche del nastro elastico adesivo non medicato (tape), differenze con altri tipi di nastri e bende utilizzate in riabilitazione

– Effetti biologici del taping

– Tensegrità e Biotensegrità

– Indicazioni, controindicazioni, limiti e precauzioni

– Utilizzo, tecniche applicative, tagli del nastro, consigli e benefit della metodica

– Timing

– Applicazioni del taping

– Tecnica muscolare senza tensione: dimostrazione

– Tecnica di inibizione muscolare:

– Sacro-spinali

– SCOM

– Scaleno anteriore

– Tricipite surale

– Deltoide

– Grande pettorale

– Piriforme Tecnica di facilitazione muscolare

– Lunghissimo del capo

– Vasto mediale

– Peronieri

Le applicazioni di taping sono seguite dalle prove pratiche degli allievi.

 

Il corso si svolge sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.

 

Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.

Modulo contatti

Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.

 

     

    Corso di Trattamento Lombosacrale e Spalle

    14/15 marzo 2020

    Corso di trattamento lombosacrale e spalle

    Questo modulo consente di portare l’attenzione nel trattamento da un livello generale a un livello via via più accurato e preciso.
     
    Si apprendono manualità di rilascio muscolotendinee che agiscono in modo diretto e puntuale sulle zone del tratto lombosacrale, cervicodorsale e spalla, favorendo la stimolazione della vitalità individuale e l’auto-regolazione.
     
    Unitamente si approfondiscono Tecniche di bilanciamento tensionale legamentoso e Tecniche di riequilibrio e assestment per il mantenimento della posizione corretta. Oltre alla pratica, si acquisiscono gli elementi necessari di anatomia teorica e palpatoria.

    Il corso si svolge sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 18.

    Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.

    Modulo contatti

    Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.