Anatomia esperienziale
18/19 gennaio 2020
Il corso ha un approccio teorico ed esperienziale e mira a fornire le basi della conoscenza del corpo umano per coloro che operano in ambito olistico o con tecniche manuali.
Il corso può essere un’ottima esperienza anche per chi è interessato a livello personale ad approfondire le proprie conoscenze anatomiche.
Il modulo fornisce le basi fondamentali di anatomia e fisiologia con un approccio innovativo. Oltre alla parte didattico-teorica, sono previsti esercizi pratici e palpatori per apprendere e consolidare le informazioni tecniche.
La visione olistica del corso permette di considerare la componente strutturale del corpo come parte dell’unità “corpo-mente-spirito” che esprime ogni essere umano e delle sue relazioni con l’ambiente.
Il corso si svolge sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.
Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
Linfodrenaggio manuale
1/2 febbraio 2020
Linfodrenaggio
ll drenaggio linfatico manuale ha come effetto primario quello di ridurre gli edemi di qualsiasi genere stimolando la circolazione linfatica mediante una particolare manualità , rispettando la direzione del flusso della linfa verso i linfonodi.
Ne consegue l’aumento le difese immunitarie, favorendo così la cicatrizzazione e l’ossigenazione dei tessuti, prevenendo l’invecchiamento cutaneo e la formazione di smagliature e cellulite.
L’effetto sedativo e rilassante può contribuire a migliorare la qualità del sonno ed è indicato a soggetti particolarmente stressati e contratti.
Ha un’azione rigenerante, data dal deflusso di liquidi organici e tossine ristagnanti nell’organismo, che eliminati generano una vera purificazione psico-fisica favorendo il rilassamento delle fibre muscolari e del sistema nervoso centrale.
IL LINFODRENAGGIO (metodo Vodder) trova applicazioni in numerosissimi casi di inestetismi cutanei ma anche in frequenti casi di disequilibri molto comuni, sfruttandone il potentissimo e immediato effetto antalgico.
Esempi:
gonfiori alle gambe e alle caviglie, edemi perimalleolari da stazione eretta, cellulite, ritenzione idrica, edemi della gravidanza, edemi del periodo premestruale, edemi alle mani o al viso, acne, couperose, borse sotto gli occhi, ragadi (del capezzolo, delle mani o dei piedi), dolori cervicali, edemi e dolori addominali o dorsali, dismenorrea, problemi del microcircolo, sindrome di Raynaud, stasi post-intervento chirurgico, safenectomia, mastectomia, estrazioni dentarie, ferite chirurgiche o accidentali, piaghe e ferite in persone affette da diabete, sindrome del tunnel carpale, sinusite, allergie, ecc.
Durante il corso l’allievo apprende le importanti e intrascurabili regole teoriche di fisiologia e la tecnica manuale corretta.
Unitamente affina la sensibilità e l’attenzione necessaria al trattamento efficace. Il drenaggio linfatico manuale ha come effetto primario quello di ridurre gli edemi di qualsiasi genere stimolando la circolazione linfatica mediante una particolare manualità , rispettando la direzione del flusso della linfa verso i linfonodi.
Tra i molteplici benefici ci sono l’aumento delle difese immunitarie, l’ossigenazione dei tessuti,
purificazione psico-fisica, rilassamento delle fibre muscolari, degli aspetti viscerali e del sistema nervoso.
PROGRAMMA – TEORIA
Introduzione al Linfodrenaggio Manuale, benefici, effetti, indicazioni e controindicazioni
Anatomia e fisiologia del sistema linfatico
Teoria del Drenaggio, indicazioni, tecniche, manovre e regole
PROGRAMMA – PRATICA
Trattamento specifico delle parti e stazioni linfatiche del corpo
Collo, Viso e Cranio
Arto superiore
Torace e Addome
Arto inferiore
Dorso
Schemi e protocolli di trattamento
Il corso si svolge sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.
Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
23/24 novembre 2019
Il massaggio antistress è una metodologia di trattamento che induce a rilassare in profondità, rilasciare lo stress, drenare e rigenerare i tessuti e alleviare tensioni muscolari e corporee. Il massaggio può condurre la persona a percepire il proprio corpo e ascoltare le proprie zone d’ombra e di forza.
Durante il corso si approfondiscono nozioni legate allo stress e ai significativi benefici del massaggio per far fronte a stati di stress.
Il segreto del massaggio antistress è la gestione del corpo e della presenza da parte dell’operatore per indurre un rilassamento profondo senza applicare nessuno sforzo.
Questo modulo risulta innovativo anche per persone che già operano nel settore. Durante il week end si apprendono i principi e le tecniche fondamentali del massaggio e si esegue una sequenza completa rilassante e di massima efficacia (prona e supina).
Il corso permette allo studente di eseguire un trattamento efficace e di aumentare la sensibilità percettiva empatica.
Si tratta di un modulo fondamentale per coloro che intendono intraprendere una formazione nell’ambito delle Tecniche manuali olistiche, in particolare con il metodo Elitropia.
Le lezioni si svolgono sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.
Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense, e attestato di partecipazione.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
14/15 dicembre 2019
Il massaggio miofasciale è una tecnica che lavora in profondità all’interno del corpo. Agisce sulla fascia del muscolo e sul tessuto connettivale resistente che riveste i ventri muscolari, unendoli l’un l’altro e permettendone il reciproco scorrimento.
Attraverso il metodo proposto da Elitropia, chi fornisce e chi riceve il trattamento entrano in comunicazione empatica e si viene a creare una sorta di” dialogo con il tessuto”.
In questo modo è possibile riequilibrare gli squilibri fasciali, migliorare la postura e affrontare dolori muscolo-articolari.
Il trattamento miofasciale può contribuire ad aumentare l’apporto ematico e a migliorare il deflusso venoso e linfatico; restituire scorrevolezza ai tessuti; modificare la percezione di rigidità e dolore inducendo un progressivo rilasciamento; liberare i muscoli da costrizioni associate a una densificazione del connettivo.
l trattamento si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti che si muovono in modo lento e ritmato per entrare profondamente nel tessuto, fino a sciogliere e decontratturare tensioni antiche.
Esso trova ampia applicazione nell’ambito sportivo e ricreativo e risulta essere un ottimo trattamento se praticato a scopo preventivo, o meglio per mantenere le fibre elastiche.
Il corso è in grado di fornire solide basi a coloro che vogliono iniziare un percorso nel mondo del massaggio e a chi opera già nel settore e vuole acquisire manualità specifiche di massaggio decontratturante e miofasciale.
Si tratta di è un modulo fondamentale per coloro che intendono intraprendere una formazione nell’ambito delle Tecniche manuali olistiche, in particolare con il metodo Elitropia.
PROGRAMMA DEL CORSO
Inquadramento e finalità del trattamento miofasciale
Anatomia e Fisiologia specifica della fascia e del tessuto connettivo
Indicazioni e controindicazioni del trattamento
Sequenze del trattamento miofasciale
Trattamento dei muscoli rotatori della colonna
Trattamento del bicipite femorale e polpaccio
Trattamento lombosacrale e spalla, muscoli romboidi
Decompressione del sistema diaframmatico
Decontratturante trapezio e suboccipitale
Trattamento delle braccia prono e supino
Trattamento del quadricipite e della gamba
Le lezioni si svolgono il sabato e la domenica delle ore 9.30 alle 18.
Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
Corso di massaggio Californiano
6/7 giugno 2020
Si effettua con oli profumati. L’operatore rimane sempre in contatto con la persona trattata, senza staccare mai le mani che si muovono in modo lento, dolce, sincronizzandosi con il respiro.
Il massaggio Californiano nasce negli anni ’70 negli Stati Uniti, ideato da un’equipe di professionisti in diverse discipline che operavano nei centri psicoterapeutici e nelle cliniche dove erano ricoverati i reduci del Vietnam.
Il trattamento voleva risvegliare, attraverso metodiche dolci e naturali, sensazioni e sensibilità bloccate, permettendo di ritrovare la propriocezione corporea e di esprimere emozioni e vissuti.
Il massaggio californiano è anche detto massaggio sensitivo, meditativo o psicosomatico, ed è contraddistinto da sequenze lente, lunghe, armoniche, rilassanti.
Si tratta di una sintesi di diverse scuole e tradizioni che vanno dalla massoterapia svedese, alle pratiche corporee degli Indiani d’America alle tecniche di respirazione.
Il metodo utilizzato pone enfasi nell’avvolgere e modellare il corpo nella sua totalità, attraverso un tocco leggero e soave e movimenti fluidi, lenti, armonici, leggeri, ritmici, molto dolci ed estesi a vaste aree del corpo.
La manualità utilizza tecniche di sfioramento, trazione, vibrazione, impastamento, pressione locale, pressione scivolata, torsione, frizione, cullamento, allungamento, becco d’anatra, scollamento.
Questa tipologia di massaggio riequilibra l’energia psicosomatica, dona una sensazione di rilassamento e benessere generale, aiuta a liberare la mente e a dare tranquillità, modella, tonifica la pelle, scioglie contratture muscolari e dà elasticità alle articolazioni.
I benefici del trattamento si rivelano molto significativi sul piano fisico in generale (defatica il sistema, riattiva la circolazione) e sul piano emozionale e psichico (riporta calma alla mente in caso di forte stress).
Le lezioni si svolgono sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.
Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
Corso di massaggio ayurveda tridoshico
9/10 maggio 2020
Il corso fornisce, attraverso un approccio prevalentemente pratico, i principi e le manualità di base del massaggio tridoshico – adatto a tutti i tipi di costituzione psicofisica (Prakriti).
A differenza degli altri moduli, questo corso si svolge in 4 serate (più 2 di tirocinio).
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
Corso di reflessologia plantare
2019
Un corso approfondito per scoprire la mappa del proprio corpo ed eseguire una valutazione reflessologica a partire dai piedi.
Il corso teorico/pratico fornisce gli elementi per poter eseguire una valutazione riflessologica e trattamenti di base.
Durante le lezioni si apprendono la mappa dei punti riflessi, l’inquadramento della medicina cinese, i principi cardine e la tecnica.
Si approfondiscono inoltre gli elementi al fine di migliorare le proprie capacità di ascolto e percezione.
La riflessologia plantare si basa sul principio che nel piede risiede la mappa dell’intero organismo e che attraverso stimolazione di precisi punti o zone del piede si agisce sugli organi e aree del corpo corrispondenti, sia dal punto di vista fisico, sia per quanto riguarda gli aspetti energetici e psicosomatici.
Le lezioni si svolgono il sabato e la domenica dalle ore 9.30 alle 18.
Il corso prevede due giornate di formazione in aula, 4 ore di tirocinio integrativo, materiale didattico, dispense e attestato di partecipazione.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
Corso di massaggio lomi lomi
30/31 maggio 2020
E’ il massaggio tradizionale hawaiano, i cui movimenti fluidi, armonici e ritmati richiamano il movimento delle onde dell’oceano e delle cascate.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
Massaggio Ayurvedico Vata
2018
L’Ayurveda, dal sanscrito AYUS= Vita e VEDA= Conoscenza/Scienza, è definita Scienza di Vita e anche Medicina tradizionale Indiana. Sopravvissuta a millenni di storia, si occupa del ripristino e del mantenimento dell’equilibrio psicofisico.
Modulo contatti
Compilate questo modulo per richiedere informazioni, sarete ricontattati il prima possibile. Per favore compilate tutti i campi.
- 1
- 2