AL VIA IL 23 NOVEMBRE IL NUOVO ANNO ACCADEMICO!
Un percorso di studio innovativo e approfondito che ti accompagna passo a passo nel mondo delle discipline olistiche e dell’osteomassaggio grazie a una formazione personalizzata e professionale.
Elitropia propone un percorso mirato che permette all’operatore di sviluppare competenze personali e professionali per eseguire trattamenti che uniscono i benefici del massaggio all’efficacia di manualità specifiche. Il metodo di trattamento oggetto del corso rappresenta una sintesi efficace e attuale di antiche filosofie orientali, tecniche corporee moderne fuse attraverso l’ascolto e l’attenta presenza dell’operatore.
Il metodo Elitropia si basa sui tre principi di Tecnica, Presenza e Ascolto che rappresentano un vero e proprio portale di accesso alla conoscenza dell’arte del massaggio. Durante il corso si apprendono tecniche manuali specifiche, conoscenze fondamentali dei anatomia, fisiologia e medicina tradizionale cinese. Si approfondiscono strumenti e attitudini con cui prendersi cura della persona e accompagnarla a ristabilire una comunicazione profonda con se stessa.
Il trattamento mira a stimolare la vitalità insita in ogni individuo favorendone il benessere psicofisico e la capacità di autocorrezione.
La formazione Elitropia permette di ottenere tutti i requisiti per diventare Operatore Discipline Bio Naturali (DBN).
I corsi si svolgono nella formula “a week end” (ore 9.30-18).
Nella quota di iscrizione sono inclusi il materiale didattico, le dispense e le ore di tirocinio.
PRENOTA ORA IL TUO COLLOQUIO PERSONALIZZATO
ogni martedì e giovedì
cell. 3486834555
caterina@academy.elitropia.com
L’ITER FORMATIVO
Il percorso triennale prevede 384 ore di formazione più 120 ore di tirocinio.
Ogni annualità è composta da 8 week end di formazione in aula a cadenza mensile (128 ore) e 40 ore di tirocinio organizzate dalla scuola. I tirocini si svolgono in serate infrasettimanali e durante il week end.
Al termine di ogni anno formativo viene rilasciato un attestato di partecipazione e formazione in Tecniche Manuali Olistiche relativo al livello di competenza.
A completamento del biennio (256 ore nei week end e 80 di tirocinio infrasettimanale) è possibile effettuare l’esame per il diploma CSEN/Ente di promozione riconosciuto CONI di Operatore del massaggio olistico 1′ livello. Al termine del triennio si consegue il diploma di Operatore olistico rilasciato dallo stesso ente.
La formazione triennale (504 ore) permette di ottenere tutti i requisiti necessari a diventare Operatore DBN area Tecniche Manuali Olistiche. Permette inoltre di accedere al corso per l’ottenimento dell’attestato di competenza regionale presso un ente accreditato dalla Regione Lombardia.
Il percorso rispetta i piani formativi per Operatori DBN definiti dal Comitato Tecnico in attuazione dellaL. Reg. Lombardia 2/2005 “Norme in materia di discipline Bio-naturali”.
- programma triennio – Download